Auto medica in provincia di Prato – Progetto sperimentale

01.10.2010 è iniziata la la 1° fase del Progetto di Riassetto, con attivazione della 2° automedica e il mantenimento del 3° punto di emergenza –diurno- dedicato prioritariamente ai trasferimenti assistiti urgenti e programmati e come partenza di riserva, quando non impegnato nei trasferimenti entrambe le automediche partono operativamente dalle sedi delle AA.VV. nelle postazioni di Prato centro. 

ricordando qualcosa sul rischio clinico

 Il Dr Francesco Venneri, Clinical Risk Manager della ASL 10 Firenze, ci aiuta a ricordare un pò di rischio clinico: buona lettura! INTRODUZIONE Gli operatori sanitari, di questi tempi si trovano spesso sotto gli occhi dei riflettori, vuoi perché la “malasanità” fa notizia, vuoi perché si è più consapevoli  che l’uomo e il sistema sanitarioContinua a leggere “ricordando qualcosa sul rischio clinico”

Fine Vita in Pronto Soccorso: una prospettiva

Una mattina presto di un gelido inverno: squilla la linea dei codici rossi e annuncia un codice rosso “respiratorio”: aspettiamo l’arrivo di questo nuovo paziente e meccanicamente prepariamo la sala rossa con tutte le potenziali attrezzature che presumibilmente possono esserci utili. …… ecco che arriva! 76 anni maschio, intubato , con malattia aterosclerotica severa (TEA,Continua a leggere “Fine Vita in Pronto Soccorso: una prospettiva”