L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO

   ANZIANO FRAGILE

   Il modello epidemiologico mostra oramai un trend consolidato di invecchiamento della popolazione:                     all’interno della popolazione anziana, a sua volta, incrementano in modo esponenziale i “grandi vecchi “.

Un altro capitolo sfidante è costituito dalla riorganizzazione della rete ospedaliera che vede come asse portante l’organizzazione per intensità di cure e la riduzione dei posti letto.

In questo contesto l’anziano rischia di peggiorare o slatentizzare le proprie condizioni di fragilità: possedere strumenti che precocemente rilevino tale condizione può rappresentare un elemento qualitatitavemte rilevante per il percorso/processo assitenziale.

Il lavoro degli autori ( Baldini A, Bambagioni, V, Cecchi E , Lanigra M, Magazzini S, ) è focalizzato su tale strategia : di seguito potete scaricare l’articolo che compare sull ‘Italian Emergency Medical Journal – 2012 –

                    click su anziano fragile

L’Anziano Fragile in Pronto Soccorso

Pubblicato da Alessio Baldini

Chief executive Observation Unit - High dependency Unit S. Stefano Hospital Prato - Tuscany Emergency medicine Physician Geriatric medicine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: