IPERGLICEMIA NEL PAZIENTE CRITICO –

DIABETE

L’iperglicemia nel paziente critico

l’iperglicemia si riscontra frequentemente nei pazienti ospedalizzati con e senza precedente diagnosi di diabete mellito.

L’evidenza scientifica attribuisce all’iperglicemia un ruolo di indicatore prognostico negativo nel paziente critico.

Un adeguato controllo dei valori glicemici nel paziente critico, già dall’ingresso in Dipartimento di Emergenza (Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva), mantenuto durante l’ospedalizzazione, senz’altro contribuisce a migliorare l’outcome primario di mortalità.

Di seguito si allega un excursus sull’inquadramento e trattamento “sul campo” dell’iperglicemia nel paziente in condizioni cliniche critiche

IPERGLICEMIA NEL PAZIENTE CRITICO

a cura di Dr. Enrica Cecchi  

Pubblicato da Alessio Baldini

Chief executive Observation Unit - High dependency Unit S. Stefano Hospital Prato - Tuscany Emergency medicine Physician Geriatric medicine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: