IEMIG on Press

IEMIG inizia a muovere i primi passi proiettandosi all’ esterno delle mura ospedaliere- Il senso di responsabilità degli operatori sanitari verso la comunità e il senso di responsabilità della comunità laica verso un corretto utilizzo delle strutture sanitarie inizia a muovere i primi passi https://www.lanazione.it/prato/cronaca/mettetevi-comodi-lezioni-di-pronto-soccorso-1.6048061

MINOCA – Infarto miocardico in assenza di coronaropatia ostruttiva

MINOCA, questa nuovo acronimo ci mancava!  già in alcuni studi di una decina di anni fa emergeva che in corso di IMA era possibile riscontrare delle coronarie con un flusso sanguigno preservato o addirittura assenza di ostruzione significativa al punto tale che spesso questi pazienti con un’iniziale diagnosi di IMA venivano successivamente considerati come deiContinua a leggere “MINOCA – Infarto miocardico in assenza di coronaropatia ostruttiva”

Gestione inf. del paziente critico non traumatico in ER-

Quante volte il medico di sala rossa chiede un device, chiede un farmaco, richiede un defibrillatore o qualunque altra cosa e puntualmente la richiesta viene esaudite ed arriva magicamente nelle mani del medico : significa che la Shock room ha una eccellente organizzazione infermieristica Nelle emergenza della sala rossa l organizzazione della postazione e laContinua a leggere “Gestione inf. del paziente critico non traumatico in ER-“

ACCESSI VASCOLARI

quante volte ci troviamo “armati”… ma non sappiamo come utilizzare la nostra risorsa migliore, ovvero l’ accesso venoso? Tante volte : contesti non solo di shock room ma anche e soprattutto contesti territoriali molto difficili . Possedere, arricchirsi o perfezionare una tecnica che ci consenta di toglierci dai guai è fondamentale e la lezione delContinua a leggere “ACCESSI VASCOLARI”

Le sindromi aortiche acute

Questa lezione mette l accento su una patologia gravata da una elevata mortalità : quante presentazioni in PS sono come quelle descritte sui manuali? quante, viceversa, presentato un quadro clinico di presentazione subdolo? Ed è proprio su questo dilemma che il medico di emergenza deve navigare. Un excursus prezioso e completo da parte della dr.ssaContinua a leggere “Le sindromi aortiche acute”

La decontaminazione in DEA

DR Gambassi – responsabile tossicologia Policlinico Careggi – Firenze Molte volte il medico di Emergenza ” subisce” il paziente contaminato / intossicato : vittima di vecchi retaggi , di ” sentito dire” si trova spesso ad assumere posizioni del tipo ” primum non nocere” . Questa superlativa presentazione del Dr Gambassi fornisce uno sqarcio diContinua a leggere “La decontaminazione in DEA”