Il Dr Bartolini, neurologo, con clinical competence avanzate sulla Epilessia , ci aiuta ad entrare nel mondo dell emergenza neurologica. Le emergenze neurologiche rappresentano il il 15% degli accessi al Pronto soccorso.e l epilessia rappresenta cca il 7 % degli accessi . Un PS generale come quello cui afferisce il Dr Bartolini con cca 100.000 accessiContinua a leggere “Urgenze Neurologiche – STATO EPILETTICO”
Archivi dei tag:emergenza
Gestione delle Vie aeree
Ecco un nuovo appuntamento del CANALE IEMIG: gestione delle vie aeree , tematica molto sentita dal medico di emergenza urgenza . Molte volte il contesto ambientale in cui il medico si trova ad affrontare ” le vie aeree ” è difficoltoso e intraprendere la miglior soluzione richiede abilità decisionali non indifferenti- Qui sotto, suddiviso inContinua a leggere “Gestione delle Vie aeree”
La morte improvvisa
Il Dr Lai medico di emergenza con esperienza puriennale sia nel setting pre ospedaliero che ospedaliero propone una visitazione su “La Morte Improvvisa” , tema per eccellenza della disciplina di pronto soccorso e 118
CAOS PRONTO SOCCORSO – quando vengono distrutte le fondamenta del sistema sanitario
Non passa giorno che sui media nazionali non siano riportati casi di pazienti che attendono per giorni un posto letto all’ interno dell’ospedale . Il cosiddetto ” BOARDING” è un fenomeno diffuso nei dipartimenti di emergenza del mondo occidentale , una delle principali cause di sovraffollamento dei Pronto Soccorso intimamente connesse con la malpractice. ChiusuraContinua a leggere “CAOS PRONTO SOCCORSO – quando vengono distrutte le fondamenta del sistema sanitario”
SLIDING DOORS, ECCITAZIONE E ROUTINE NELLA MEDICINA DI URGENZA – introduzione
E’ oramai acclarato: per chi non lo avesse ancora capito provi a frequentare per un giorno un Pronto Soccorso di una grande città : lì, nel luogo deputato alla Emergenza Urgenza… di emergenza non c’è nulla o quasi! Il 70-80% della casisitica è rappresentato da codici a bassa priorità, ovverosia di priorità cliniche potenzialmente inappropriate perContinua a leggere “SLIDING DOORS, ECCITAZIONE E ROUTINE NELLA MEDICINA DI URGENZA – introduzione”
IPERGLICEMIA NEL PAZIENTE CRITICO –
L’iperglicemia nel paziente critico l’iperglicemia si riscontra frequentemente nei pazienti ospedalizzati con e senza precedente diagnosi di diabete mellito. L’evidenza scientifica attribuisce all’iperglicemia un ruolo di indicatore prognostico negativo nel paziente critico. Un adeguato controllo dei valori glicemici nel paziente critico, già dall’ingresso in Dipartimento di Emergenza (Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva), mantenuto duranteContinua a leggere “IPERGLICEMIA NEL PAZIENTE CRITICO –”