ACCESSI VASCOLARI

quante volte ci troviamo “armati”… ma non sappiamo come utilizzare la nostra risorsa migliore, ovvero l’ accesso venoso? Tante volte : contesti non solo di shock room ma anche e soprattutto contesti territoriali molto difficili . Possedere, arricchirsi o perfezionare una tecnica che ci consenta di toglierci dai guai è fondamentale e la lezione delContinua a leggere “ACCESSI VASCOLARI”

La sepsi

Gli anni 2000 sono stati per la sepsi come gli anni 90 per il dolore toracico : nei PS era un fiorire di chest pain unit, protocolli accelerati, mioglobina, troponina, copeptina e quant all’altro! Per la sepsi gli anni 10 del 2000 sono stati fondamentali per spostare l attenzione sull “ early. Detection” e sullaContinua a leggere “La sepsi”

Emergenze ipertensive in DEA

Quante volte amici, segretarie, farmacisti inviano in PS persone perchè “hanno la pressione alta“? Tante volte !! Spetta al medico di emergenza collocare nel corretto percorso il paziente , utilizzando correttamente ed appropriatamente le risorse che un PS moderno offre Un excursus esaustivo della Drssa Daghini vi condurrà ad un nuovo approccio all’ Emergenza ipertensiva”!

L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO

       Il modello epidemiologico mostra oramai un trend consolidato di invecchiamento della popolazione:                     all’interno della popolazione anziana, a sua volta, incrementano in modo esponenziale i “grandi vecchi “. Un altro capitolo sfidante è costituito dalla riorganizzazione della rete ospedaliera che vede come asseContinua a leggere “L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO”