ARDS – Adult Respiratory Distress Syndrome

Il Dr Alessio Bertini Direttore del PS di Livorno , personalità di riferimento nel mondo dell’ attuale Medicina di urgenza non solo Toscana, ci illustra sapientemente l’ARDS uno dei quadri clinici più severi che un medico di emergenza o intensivista si trovi a dover affrontare – Un sentito ringraziamewnto da parte della Redazione di IEMIGContinua a leggere “ARDS – Adult Respiratory Distress Syndrome”

La decontaminazione in DEA

DR Gambassi – responsabile tossicologia Policlinico Careggi – Firenze Molte volte il medico di Emergenza ” subisce” il paziente contaminato / intossicato : vittima di vecchi retaggi , di ” sentito dire” si trova spesso ad assumere posizioni del tipo ” primum non nocere” . Questa superlativa presentazione del Dr Gambassi fornisce uno sqarcio diContinua a leggere “La decontaminazione in DEA”

La sepsi

Gli anni 2000 sono stati per la sepsi come gli anni 90 per il dolore toracico : nei PS era un fiorire di chest pain unit, protocolli accelerati, mioglobina, troponina, copeptina e quant all’altro! Per la sepsi gli anni 10 del 2000 sono stati fondamentali per spostare l attenzione sull “ early. Detection” e sullaContinua a leggere “La sepsi”

Emergenze ipertensive in DEA

Quante volte amici, segretarie, farmacisti inviano in PS persone perchè “hanno la pressione alta“? Tante volte !! Spetta al medico di emergenza collocare nel corretto percorso il paziente , utilizzando correttamente ed appropriatamente le risorse che un PS moderno offre Un excursus esaustivo della Drssa Daghini vi condurrà ad un nuovo approccio all’ Emergenza ipertensiva”!

L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO

       Il modello epidemiologico mostra oramai un trend consolidato di invecchiamento della popolazione:                     all’interno della popolazione anziana, a sua volta, incrementano in modo esponenziale i “grandi vecchi “. Un altro capitolo sfidante è costituito dalla riorganizzazione della rete ospedaliera che vede come asseContinua a leggere “L’ANZIANO FRAGILE IN PRONTO SOCCORSO”